Massimiliano Margarone
ingegnere elettronico, esperto nel progetto e nello sviluppo di soluzioni innovative, attraverso l’applicazione di diverse metodologie, tra cui la user experience, il lean canvas, il design thinking. Sviluppa nuovi modelli di business e piani strategici per la trasformazione digitale combinando le novità in ambito tecnologico come soluzioni delle esigenze di persine e aziende, nei più svariati ambiti applicativi, seguendo un approccio multidisciplinare. Laureato all’Università di Genova, ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica nella stessa università pubblicando oltre 30 lavori scientifici in convegni e riviste internazionali sui temi della Human Computer Interaction e del Virtual Heritage. Ha fondato SPX Lab nel 2010, di cui è CEO, una realtà italiana leader nell’ICT e nel design in ambito comunicazione digitale. SPX Lab progetta e sviluppa soluzioni innovative per l’editoria digitale, il cloud, lo smart retail e smart interior design sviluppando con le attività di R&D progetti originali ed esteticamente validi, finalizzati a rispondere a delle esigenze delle persone e delle aziende. SPX Lab combina la creatività e la tecnologia per spingere l’innovazione e renderla disponibile per un utilizzo quotidiano. Svolge attività di agevolatore, favorendo il dialogo tra arte, design, tecnologia e scienza. Collabora con il programma R&D Europeo H2020 START (Science, Technology, ARTS), che promuove la combinazione tra i principi emergenti della tecnologia all’arte, al fine di spingere sull’innovazione. In questo contesto collabora anche con il Museo della Ceramica di Savona, il CNR di Genova, il Campus di Savona e artisti di arte contemporanea, nonché con la Commissione Europea stessa. E’ stato vice Presidente del Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3I) ed è tuttora consulente dell’Associazione Europea T&D Europe, per la quale segue progetti R&D in H2020-Energy. E’ fondatore di startup in ambito ICT e membro di diverse Commissioni tecniche e di empowerment. E’ Desk Liguria per la Camera di Commercio Italiana in Vietnam, tramite la quale organizza collaborazioni tra università e aziende in ambito R&D, trasferimento tecnologico e commerciale.