ENRICO REBOSCIO
Nasce a Genova il 27/08/1964.
Nel 1983 consegue la maturità scientifica presso l’Istituto Scientifico di Genova Enrico Fermi.
Appena diplomato vince il concorso per collaborare con l’Ente Fiera Internazionale di Genova dove matura un’esperienza lavorativa che lo porterà nel 1990 a fondare CO.FIER, una cooperativa specializzata in allestimenti di fiere e congressi, nella quale ricopre la carica di Vice Presidente con delega allo sviluppo commerciale e all’organizzazione del personale.
Durante questi anni di collaborazione con l’Ente Fiera, assolve il Servizio Militare nel 1989 in qualità di Ufficiale di Complemento con il grado di Sotto Tenente nel corpo di Artiglieria di Montagna.
Nel 1993 consegue la Laurea in Filosofia con specializzazione in Filosofia della Scienza con una tesi sperimentale imperniata sulla rilevanza dell’Intelligenza Artificiale e del Connessionismo in relazione alla Filosofia della Mente.
Dal 1993 ad oggi si distingue come proprietario e amministratore di diverse attività in ambito ristorativo e di intrattenimento nel centro cittadino, tra le quali si ricordano solo a titolo di esempio il ristorante “La Berlocca”, il lounge bar “Banano Tsunami”, il ristorante “Il Balcone”.
Nel 2004 fonda la società DotVocal S.r.l. specializzata nella progettazione e realizzazione di applicazioni vocali e multimodali, in cui ricopre la carica di Amministratore Delegato e di CTO. In questa veste sviluppa una vasta esperienza tecnica e commerciale con piccole e medie aziende locali, ma gli viene data la possibilità di confrontarsi anche con grandi aziende, quali Lancia e Magneti Marelli del Gruppo Fiat o Wurth Phoenix del Gruppo Wurth, per la realizzazione di progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico.
Dal 2009 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione della società MicroEra S.r.l. di Torino, azienda specializzata in sviluppo e consulenza in ambienti SAP e SAS.
Nel 2015 è socio fondatore e Presidente di Happily S.r.l., start up innovativa specializzata nella consulenza per l’applicazione di piani di Welfare Aziendale e, più in generale, nei servizi dedicati al mondo HR.
Da Maggio 2018 ha affiancato agli altri impegni professionali il ruolo di Product Manager per CVE S.p.a., una delle più importanti aziende italiane specializzata nella fornitura di sistemi di CRM in ambienti sportivi e artistici.
Dal dicembre 2019 è Amministratore Delegato di Dotvocal Innovation S.r.l. con le deleghe allo sviluppo dei prodotti innovativi nell’integrazione delle tecnologie vocali e allo sviluppo commerciale dell’Azienda.
Fin dai tempi del corso di Laurea in Filosofia ha sempre studiato e approfondito i temi legati alla complessità, specializzandosi in particolar modo nell’ambito delle reti neurali e dei sistemi di simulazione dell’attività cerebrale, utilizzando un approccio che riconosce una particolare rilevanza all’elaborazione dell’informazione.